La firma grafometrica come tecnologia di riconoscimento nella società moderna

La firma grafometrica come tecnologia di riconoscimento nella società moderna

La firma grafometrica è una tipologia di firma elettronica che negli ultimi anni sta suscitando notevole interesse da parte di organizzazioni e aziende, in particolare perché ha recentemente ricevuto pieno riconoscimento giuridico tanto nella legislazione italiana quanto nella normativa internazionale.
La firma grafometrica rientra tra le cosiddette tecnologie di riconoscimento biometrico. La biometria può essere definita come una tecnica di riconoscimento basata su caratteristiche individuali fisiche (aspetto, morfologia, etc.) o comportamentali (comportamento sociale, biodinamica, etc.). Nella fattispecie, la firma grafometrica si basa su quest’ultima categoria di caratteristiche. Essa consente di identificare univocamente l’identità di un individuo attraverso la firma autografa apposta su un supporto tecnologico. La firma grafometrica è utilizzata per garantire l’autenticità della sottoscrizione di un documento da parte del firmatario. Essa ricopre, quindi, il medesimo ruolo della tradizionale firma su carta, ma presenta alcuni vantaggi peculiari. Infatti, tale tecnica di identificazione è stata sviluppata per ovviare al problema della scarsa sicurezza ed efficacia del tradizionale metodo di sottoscrizione dei documenti. In concreto, mediante la misurazione di specifici parametri, fra i quali la velocità di firma, il ritmo, l’accelerazione e la pressione, la tecnologia biometrica basata sul riconoscimento della firma autografa consente di autenticare l’identità di un individuo in maniera univoca. Per garantire una sicurezza e un’affidabilità il più possibile elevate, vengono inoltre utilizzati specifici algoritmi crittografici.

Solo recentemente alcune aziende hanno iniziato a servirsi di questa innovativa tecnologia; gli studi e le ricerche condotte hanno dimostrato che gli ambiti di applicazione della firma sono ancora limitati in confronto ad altre tecnologie biometriche, e che i principali settori di applicazione consistono nelle banche e nelle strutture sanitarie. Tra i vantaggi dell’utilizzo di questa tecnologia da parte delle aziende vi sono la dematerializzazione e l’informatizzazione dei sistemi di archiviazione, che consentono una sensibile riduzione del tempo e delle risorse necessari alla gestione delle pratiche. Nella maggioranza delle applicazioni di firma grafometrica esistenti, si utilizzano pad di firma appositi come strumenti di rilevazione dei dati biometrici; questi supporti si rivelano tuttavia molto costosi e il loro utilizzo è vincolato alla postazione alla quale devono essere collegati per poter essere adoperati.

La firma grafometrica come tecnologia di riconoscimento nella società moderna

Dopo una revisione critica della letteratura scientifica e dei software attualmente presenti sul mercato, si è deciso di realizzare un progetto di ricerca originale, nel tentativo di supplire a quelle che si ritengono essere le principali carenze in questo campo. Pertanto, questo progetto si pone l’obiettivo di creare un software open-source di firma grafometrica che consenta di utilizzare questa tecnologia in completa mobilità su dispositivi accessibili a chiunque. Infatti, nonostante le aziende abbiano fatto passi avanti verso l’utilizzo della firma grafometrica in mobilità, si ritiene che questo progetto abbia delle caratteristiche innovative rispetto alle soluzioni esistenti: innanzitutto, il software di firma può essere utilizzato in completa mobilità su dispositivi tablet ; in secondo luogo, è sviluppato per un utilizzo in ambiente indipendente (cross-platform) senza sottostare a vincoli tecnologici; inoltre, consente una completa trasparenza nella gestione dei dati biometrici grazie al codice sorgente non proprietario; infine, può essere riutilizzato all’interno di altre applicazioni senza costi aggiuntivi. Il software sviluppato consiste in una libreria JavaScript che consente la cattura e la gestione dei dati biometrici di firma e la creazione di un pacchetto di dati che sarà successivamente incorporato nel documento PDF durante il processo di firma elettronica. Tutto il processo di firma grafometrica del software segue rigorosamente la codifica e le regole stabilite dalla norma internazionale ISO/IEC per lo scambio di dati biometrici di firma. Inoltre, parte integrante del progetto è stata lo sviluppo di un’applicazione demo cross-platform che utilizza la libreria JavaScript per realizzare il processo di firma su un dispositivo tablet in commercio dotato di un apposito stilo e di tecnologie appropriate.
Si ritiene che il progetto di ricerca possa avere un valore significativo nella velocizzazione e semplificazione di tutte quelle pratiche burocratiche che inevitabilmente ci si ritrova ad affrontare ogni giorno, e che grazie alla sua natura open-source possa avere una crescita e un miglioramento continui.

Pubblicato da Vito Lavecchia

Lavecchia Vito Ingegnere Informatico (Politecnico di Bari) Email: [email protected] Sito Web: https://vitolavecchia.altervista.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *