Sicurezza e Affidabilità (Safety e Reliability)
Il problema della sicurezza dei programmi e soprattutto dell’invio e ricezione di dati confidenziali protetti, si è posto all’attenzione degli sviluppatori di software come conseguenza della sensibile crescita dell’uso degli strumenti informatici e di internet. Per quanto riguarda la produzione di software “protetti” possiamo partire col definire il concetto di sicurezza come l’assenza da condizioni conflittuali capaci di produrre danni mortali o irreparabili ad un sistema. Nella progettazione di software è quindi fondamentale raggiungere il compromesso più funzionale tra l’efficienza d’uso del programma in questione e la sua capacità di “sopravvivenza” ad attacchi esterni e ad errori più o meno critici. Il livello base della sicurezza dei programmi è fornito dalla sicurezza del sistema operativo su cui si appoggiano i programmi applicativi.
Caratteristiche di sicurezza
Per questi motivi, due caratteristiche fondamentali esplicano il concetto di sicurezza e sono Sicurezza e Affidabilità:
- Safety o sicurezza: rappresenta una serie di accorgimenti atti ad eliminare la produzione di danni irreparabili all’interno del sistema;
- Reliability o affidabilità: rappresenta una prevenzione da eventi che possono produrre danni di qualsiasi gravità al sistema.